Scroll Top
Cibo fresco e di qualità per le persone che versano in una temporanea condizione di povertà, nel rispetto della dignità di ognuno.
La spesa sospesa fa bene

RICEVERE CON DIGNITÀ

Il progetto Spesa Sospesa fa bene consente alle persone che versano in una temporanea condizione di povertà di accedere a cibo fresco e di qualità, senza che sia lesa la propria dignità: è infatti importante che queste persone abbiano canali di aiuto diversi rispetto alle persone che versano in condizione di povertà cronica.

È un progetto promosso dall’agenzia di sviluppo S-nodi della Caritas di Torino, in rete con la Federazione provinciale Coldiretti di Torino e con il supporto dell’Associazione Ausilia Onlus.

UN PROCESSO DI COMUNITÀ INNOVATIVO

Gazebo che funzionano come centri di scambio di azioni solidali: il progetto Spesa sospesa fa bene attiva un processo di comunità innovativo. Dopo aver acquistato per sé, i clienti potranno lasciare i prodotti dedicati alla “spesa sospesa”: si tratta di articoli pagati per qualcun altro. A questi si aggiunge l’invenduto che, a fine giornata, viene donato dai produttori aderenti.

Tramite le associazioni di solidarietà della zona, il cibo raccolto viene consegnato direttamente a casa delle persone in difficoltà. Queste ultime, a loro volta, si impegneranno a donare qualcosa, ricambiando con attività di volontariato l’aiuto ricevuto.

100 MILA CHILI DI CIBO RACCOLTI

In un anno, il progetto vuole estendersi a dieci quartieri della città di Torino, raccogliere 100 mila chili di cibo, destinato ad aiutare 600 persone, coinvolte in 3 mila ore di volontariato.

Progetto concluso

Un successo della rete virtuosa ausilia