Crediamo nel bene che si moltiplica. Che prende forma, si diffonde, diventa concreto. Un cambiamento reale che rimuove le difficoltà materiali e immateriali e che crea opportunità per i giovani.
A guidarci nella realizzazione del bene c’è da sempre l’idea di un viaggio, un percorso che parte dalla crescita personale e passa dal lavoro come diritto imprescindibile per ognuno. Per dare dignità e speranza attraverso un processo di solidarietà e attenzione verso chi vive un momento di difficoltà. Un viaggio ambizioso, che nessuno può
pensare di percorrere da solo.
Da qui, la nostra intuizione: permettere al bene di moltiplicarsi in rete. In una rete fatta di persone, istituzioni, associazioni, aziende. Un approccio condiviso, che unisce gli sforzi e realizza i progetti.
Le potenzialità della rete ausilia aumentano
L'associazione si sta preparando ad una grande crescita che renderà la portata delle sue attività ancora più ampia e i suoi progetti benifici ancora più ambiziosi.
AUSILIA ONLUS DIVENTA
FONDAZIONE AUSILIA E.T.S.
Un successo per l'affermazione dei valori Ausilia.
Il supporto alla crescita personale è alla base del processo di sviluppo integrato. Aiutare i giovani a credere nelle proprie capacità e ad avere fiducia nel proprio futuro è spesso l’unica strada percorribile: ognuno ha un talento che vale la pena scoprire.
Il lavoro concorre al progresso materiale e culturale della società. Include, riduce le disuguaglianze, illumina il percorso a chi cammina nel buio. Le opportunità, per i giovani che non ne hanno ancora avuta una, esistono. Bisogna solo metterle in rete.
L’integrazione sociale e lavorativa è un diritto che dà forza e dignità. Un valore aggiunto a ogni essere umano, che contribuisce allo sviluppo di una esistenza ricca di senso, alla fioritura personale, al benessere della comunità in cui opera.
Il viaggio è lungo, le strade a volte impervie. Ma restituisce la speranza ai giovani che l’avevano persa, permette loro di guardare il mondo con occhi nuovi e di tornare a essere protagonisti della propria vita.
Il bene come motore di ogni percorso, l’elemento che definisce l’incontro tra chi può fornire un’opportunità concreta e chi ha bisogno di riceverla: è questa la nostra idea di solidarietà. L’unico approccio in grado di unire gli sforzi e creare progetti condivisi.
La condivisione è parte di Ausilia.
È per questo che vogliamo raccontare le esperienze che viviamo, quelle che abbiamo in cantiere
e quelle che crediamo possano essere utili ad altri.
Ausilia, insieme ASL di Torino continua le attività delle giornate della salute con un nuovo ciclo di visite e attività didattiche aperta a tutti.
Ausilia, insieme al Politecnico di Torino e Fondazione CRT inaugura nuove borse di studio per progetti di sviluppo sociale.
Ausilia, insieme ai Salesiani Don Bosco del Piemonte, Valle d’Aosta e Lituania, promuove lo sviluppo di progettualità locali che hanno come obiettivo il sostegno dei ragazzi.
Cibo fresco e di qualità per le persone che versano in una temporanea condizione di povertà, nel rispetto della dignità di ognuno.
Ausilia collabora con l’Associazione SFERA Onlus e contribuisce concretamente al progetto di realizzazione di un Centro formativo polifunzionale e di promozione umana a Kikwit, Repubblica Democratica del Congo.
Ausilia fa squadra con il Carcere Minorile “F. Aporti” e contribuisce alle spese necessarie per l’attivazione di un corso di panificazione all’interno dell’Istituto. Un’occasione di crescita personale e di formazione professionale per più di quaranta giovani.
La Casa della Pace propone formazione per tutti e per tutta la vita. Coinvolge alunni, studenti e i loro genitori, i formatori e gli attori locali.
Da allora, Ausilia mette al centro della sua azione i giovani. Lavora per moltiplicare le loro opportunità, ma anche per rimuovere le difficoltà che ostacolano il loro futuro professionale e sociale.
Continuano le attività delle giornate della salute Ausilia
Ausilia, insieme ASL di Torino continua le attività delle giornate della salute con un nuovo ciclo di visite e attività didattiche aperta a tutti.
BORSE DI SUDIO PER IL FUTURO
Ausilia, insieme al Politecnico di Torino e Fondazione CRT inaugura nuove borse di studio per progetti di sviluppo sociale.
ausilia per le scuole
Ausilia, insieme ai Salesiani Don Bosco del Piemonte, Valle d’Aosta e Lituania, promuove lo sviluppo di progettualità locali che hanno come obiettivo il sostegno dei ragazzi.
La spesa sospesa fa bene
Cibo fresco e di qualità per le persone che versano in una temporanea condizione di povertà, nel rispetto della dignità di ognuno.
Il ristorante dei bambini di strada.
Ausilia collabora con l’Associazione SFERA Onlus e contribuisce concretamente al progetto di realizzazione di un Centro formativo polifunzionale e di promozione umana a Kikwit, Repubblica Democratica del Congo.
Pane Spezzato
Ausilia fa squadra con il Carcere Minorile “F. Aporti” e contribuisce alle spese necessarie per l’attivazione di un corso di panificazione all’interno dell’Istituto. Un’occasione di crescita personale e di formazione professionale per più di quaranta giovani.
Maison de Paix
La Casa della Pace propone formazione per tutti e per tutta la vita. Coinvolge alunni, studenti e i loro genitori, i formatori e gli attori locali.
NEWSLETTER
rimani aggiornato sulle attività promosse da ausilia.
Ausilia si regge sul volontariato e nessuno dei componenti percepisce un compenso.
Completa la tua missione.
Completa la tua missione.
L’ascolto del territorio e delle esigenze reali è l’unico, vero motore in grado di migliorare la realtà delle giovani generazioni.
Crediamo in esperienze concrete, realizzabili anche grazie a una rete di attori istituzionali e privati che collaborano e portano a termine, insieme, progetti benefici che permettono ai giovani di crescere e avere un futuro.
Ausilia si impegna a realizzare le singole esperienze, ma anche a promuovere nuovi progetti e a diffonderli in altri territori. Per continuare a seminare bene.
L’ascolto del territorio e delle esigenze reali è l’unico, vero motore in grado di migliorare la realtà delle giovani generazioni.
Crediamo in esperienze concrete, realizzabili anche grazie a una rete di attori istituzionali e privati che collaborano e portano a termine, insieme, progetti benefici che permettono ai giovani di crescere e avere un futuro.
Ausilia si impegna a realizzare le singole esperienze, ma anche a promuovere nuovi progetti e a diffonderli in altri territori. Per continuare a seminare bene.
contattaci.